Gravidanza
È dimostrato che il feto, durante i primi mesi di gravidanza, dipende esclusivamente dagli ormoni tiroidei materni, non avendo ancora sviluppato una tiroide funzionante. Una eventuale alterazione della funzione tiroidea …
Ipotiroidismo e ipertiroidismo in gravidanza: sintomi, diagnosi, cura. L’importanza degli ormoni tiroidei per la fertilità femminile e per la salute del feto
Un’adeguata integrazione di selenio favorirebbe la fertilità femminile, facilitando lo sviluppo dei follicoli ovarici, cioè delle strutture preposte a dare vita agli ovuli “maturi”. Il ruolo positivo svolto dal selenio …
L’importanza di un adeguato apporto di iodio per una buona funzionalità della tiroide, soprattutto durante la gravidanza, è noto da tempo: il suo fabbisogno giornaliero cresce nelle donne incinte fino …
Una review da poco pubblicata sulla rivista The Obstetrician & Gynaecologist conferma una volta ancora come le malattie della tiroide siano strettamente correlate alla salute riproduttiva della donna e possano …
L’importanza di un buon funzionamento della ghiandola tiroidea per il benessere in particolare delle donne, è stato il tema portante della settimana della tiroide, evento promosso lo scorso maggio dalle …
Le malattie della tiroide coinvolgono circa 6 milioni di italiani, la maggior parte dei quali donne in età fertile: il motivo è da ricercarsi nel loro sistema ormonale più articolato …
La gravidanza può essere vista come una condizione fisiologica prolungata, durante la quale una combinazione di eventi concorre a modificare la funzionalità tiroidea. È noto come eventuali anomalie della ghiandola …