Terapie
È ormai dimostrato come la salute dei tessuti ossei sia fortemente influenzata dall’azione degli ormoni tiroidei, e come eventuali eccessi o carenze di questi ultimi possano avere serie conseguenze nell’invecchiamento. …
Trattamento dell’ipotiroidismo: pubblicate su Endocrine Practice le nuove linee di consenso redatte congiuntamente dall’AME, Associazione Medici Endocrinologi e dall’AACE, American Association of Clinical Endocrinologists. Queste linee guida evidenziano che la …
Nei due anni trascorsi dalla commercializzazione del farmaco generico levotiroxina sodica (LT4), per la terapia ormonale sostitutiva tiroidea – avvenuta nel novembre 2013 – è stata da più parti affrontata …
La tiroidectomia è l’asportazione chirurgica della tiroide, quando farla, rischi, conseguenze e terapie successive in un’intervista al Prof. Celestino Pio Lombardi, Direttore dell’U.O. di Chirurgia Endocrina del Complesso Integrato Columbus (CIC) / Policlinico “A. Gemelli” di Roma
Circa la metà dei soggetti che seguono la terapia ormonale sostitutiva per l’ipotiroidismo (circa il 3% della popolazione) presentano, secondo gli Specialisti, una scarsa aderenza al trattamento. Un terzo dei …
Uno studio italiano presentato al 15 International Thyroid Congress di Orlando (Florida) conferma la superiorità della levotiroxina liquida rispetto alle tradizionali compresse, con una grande notizia: non c’è più bisogno di …
La terapia ormonale sostitutiva serve a bilanciare le carenze ormonali causate da ipotiroidismo, cioè dalla ridotta attività della ghiandola tiroidea. Il raggiungimento di questo obiettivo può essere monitorato attraverso il …
L’ampia diffusione delle patologie tiroidee, e in particolare dell’ipotiroidismo, rendono la terapia ormonale sostitutiva una delle cure mediche più prescritte in assoluto a livello mondiale. In questo scenario, l’assunzione di …
Sono circa sei milioni le persone colpite in Italia da una patologia tiroidea, e il trend annuo è in continua crescita. Alcuni tra i più importanti esperti di farmacologia ed …
La notevole diffusione delle patologie tiroidee, e in particolare dell’ipotiroidismo, che può arrivare a colpire fino al 10% della popolazione, rende la terapia ormonale sostitutiva una delle terapie più impiegate al mondo. …