Tag "terapia ipotiroidismo"
La terapia per l’ipotiroidismo a base di levotiroxina – l’ormone sintetico della tiroide – è in teoria un trattamento semplice, in pratica però, per quasi il 50% dei pazienti risulta …
Sono diverse le condizioni dell’organismo in grado di interferire con l’assorbimento dei farmaci e quindi con la loro efficacia terapeutica. Tra le patologie è già stato evidenziato in questo senso …
Il Dott. Roberto Gastaldi, Specialista in Endocrinologia Pediatrica dell’Ospedale Gaslini di Genova, sottolinea che il tempestivo avvio della terapia ormonale sostitutiva con levotiroxina, insieme a un attento monitoraggio successivo, assicurano …
L’importanza di una diagnosi tempestiva nei neonati affetti da ipotiroidismo congenito, con l’eventuale avvio della terapia ormonale sostitutiva, è in grado di prevenire gravi problemi di sviluppo e di crescita …
Dieta e ipotiroidismo: come l’alimentazione influisce sull’assunzione di levotiroxina. Gli alimenti d evitare e quando è meglio assumere il farmaco rispetto ai pasti della giornata.
A cura della Dr.ssa Silvia Benemei, Farmacologo Clinico – Università degli Studi di Firenze. Il percorso in due fasi (dissoluzione – stomaco / passaggio dal lume intestinale al sangue – …
Una review da poco pubblicata sulla rivista The Obstetrician & Gynaecologist conferma una volta ancora come le malattie della tiroide siano strettamente correlate alla salute riproduttiva della donna e possano …
Se i risultati dei test di laboratorio evidenziano valori non corretti, allora l’endocrinologo potrà approfondire la valutazione, prescrivendo uno o più esami strumentali tra ecografia, scintigrafia e agoaspirato. Ecografia tiroidea …